Tra le principali preoccupazioni per il giorno della cerimonia nuziale, vi è anche la scelta del catering del matrimonio: scopriamo che cosa fare per compiere le giuste azioni!
Catering del matrimonio: tutto quello che dovete sapere
Quando ci si prepara alla cerimonia nuziale, bisogna anche capire se si desidera organizzare un tradizionale banchetto di ricevimento per il matrimonio, con gli invitati, presso un ristorante oppure se si preferisce trovare una di quelle ville per ricevimenti, dove è possibile organizzare un catering con buffet. Entrambe le soluzioni possono essere una soluzione molto interessante per invitare i propri amici e parenti ad unirsi ai festeggiamenti dopo il rito in chiesa. Ma qual è la migliore scelta da fare? Se vi piacerebbe avere una guida al matrimonio anche per capire come trattare questo punto così delicato dell’organizzazione della cerimonia, non preoccupatevi, perché potrete avere tutte le risposte del caso ad ogni vostro dubbio circa il menù di nozze, il costo della festa e la scelta delle migliori location per i matrimoni! Un po’ come succede per il rito del battesimo o della comunione, anche in tal caso sarà fondamentale avere le idee chiare per quanto riguarda il ristorante e la location di matrimonio, così da poter chiamare un catering per matrimoni locale a prezzi competitivi. Nessuno, però, vi impedirà di prendere in considerazione anche location per matrimoni particolari a prezzi più importanti, dove potrete farvi deliziare con diverse proposte di menù per matrimonio fatte su esempio di altri.
Le migliori location per i matrimoni
Volete trovare la migliore location per matrimoni così da rendere il vostro davvero indimenticabile? In base al fatto che deciderete di andare in un ristorante per il matrimonio oppure di chiamare un catering per matrimonio a prezzi ragionevoli, potrete decidere di trovare una location per matrimoni al mare. La decisione di trovarsi a pochi passi dalla spiaggia vi consentirà di fare le fotografie con il professionista prescelto da voi, senza allontanarvi troppo. In questa maniera, potranno partecipare anche i vostri parenti agli scatti fotografici. Quindi, la location da affidare per i matrimoni sarà davvero perfetta se si troverà poco distante dal posto in cui si desiderano fare i propri scatti fotografici. Se deciderete anche di recarvi in una delle meravigliose ville per cerimonie, interpellando un catering per matrimonio dovrete chiedervi quanto costa, giacché il prezzo può variare in base a diversi fattori. Quindi, che voi decidiate di riservare una location per matrimoni da sogno – come uno splendido castello – oppure uno dei migliori ristoranti per matrimoni per la città, ricordatevi di riservare con grande anticipo una delle location particolari per matrimoni, così da ottenere anche un buon prezzo.
Quale menù per il matrimonio è necessario far preparare?
Generalmente, quando si pensa alla location per il matrimonio ed alle sale di ricevimenti, non si può fare a meno di pensare che cosa presentare in tavola ai propri ospiti. Difatti, quando si parla di menù per matrimoni i consigli che si possono prendere in considerazione da parte degli ospiti riguardano proprio il tipo di alimentazione che hanno quest’ultimi. Molte persone, oggigiorno, sono abituate ad escludere alcuni alimenti dalla propria dieta – come nel caso dei vegetariani o vegani – mentre che altri apprezzano maggiormente il pesce rispetto la carne. Affidandovi ad un catering per matrimonio professionale, potrete farvi realizzare un menù per il matrimonio su modelli già fatti in precedenza, ma potrete anche realizzare un vero menù per il matrimonio fai da te da stampare e portare con voi e mostrare ai cuochi che si occuperanno del cibo durante il grande giorno. In questa maniera, gli esperti saranno in grado di proporre per il menù di matrimonio esempi a base di pesce o carne, senza dimenticare il budget che avete a disposizione per il menù di matrimonio dai prezzi ragionevoli. Una volta scelti i piatti e le portate più consone per la cerimonia nuziale, preoccupatevi anche di realizzare un menù per il matrimonio con word con un template che rispecchia anche le scelte stilistiche che avete fatto. In questo modo, i commensali seduti al tavolo potranno consultare il menù prima ancora che il piatto arrivi in tavola (nel caso avesse scelto un ristorante, senza buffet) e, inoltre, potrà esser fatto con una stampa a lettere corsive per renderlo elegante proprio come la cerimonia.
Ristoranti per cerimonie: i locali stellati in cui mangiare
Nel nostro paese vi sono davvero tanti locali stellati da prendere in considerazione nel caso in cui si volesse un menù per il pranzo di nozze davvero esclusivo. Se volete ottenere delle proposte per il menù del matrimonio davvero stellate, non potrete far a meno di recarvi presso l’osteria Francescana dello chef Massimo Bottura: in tal caso, la sua valutazione è di ben 3 stelle Michelin, quindi il prezzo da considerare per il pranzo sarà veramente alto. Se siete a corto di idee per il menù del matrimonio, potrete anche affidarvi alle mani esperte dello chef Niko Romito, anch’esso con tre stelle, che vi potrà ospitare presso il ristorante Real a Castel di Sagro (Aquila). Coloro che si ritroveranno a Roma per il pranzo nuziale, potranno affidarsi ad Heinz Beck, chef del ristorante La Pergola che vi potrà proporre un ottimo pranzo a base di carne oppure un piatto di pesce, in base alle vostre preferenze. Tra le ulteriori idee di ricevimento per il matrimonio che possiamo darvi, citiamo anche come ristorante e location del matrimonio quello di Nadia Santini. Questa chef donna gestisce il ristorante del Pescatore nella provincia di Mantova che vi farà apprezzare piatti fatti in casa. Queste sono solo alcune delle migliori proposte menù per il matrimonio da prendere in considerazione, ma naturalmente, vi sono tanti altri cuochi italiani che saranno in grado di mostrarvi la stampa del menù del matrimonio con tutti i piatti che gradite!
Ricevimento matrimonio: meglio all’aperto o al chiuso?
Un altro dei più frequenti quesiti che si fanno le coppie di futuri sposi riguarda proprio la scelta di una location ideale: in base alla stagione, difatti, si potrà decidere se allestire un catering per matrimoni all’aperto oppure se optare per dei ristoranti per cerimonie e matrimoni che hanno una grande sala all’interno dell’edificio. Oltre a poter collocare in un luogo preciso il tavolo per la cena o pranzo, potrete capire in che modo proporre i piatti agli ospiti. Ad esempio, organizzando in giardino in estate, si potrà decidere di fare un ricevimento matrimonio solo con buffet in un angolo, mentre dall’altro saranno apparecchiati i tavoli. Se, invece, avete in mente dei meravigliosi castelli per i matrimoni – come il Castello di San Gaudenzzio in Lombardia oppure il Castello Medievale di Castellammare di Stabia in Campania – potrete preparare il ricevimento pre-matrimonio all’esterno e poi il pasto vero e proprio dentro. Naturalmente, potrete consultare l’elenco delle sale per i ricevimenti e decidere insieme al proprietario quale possa essere la migliore scelta da farsi in estate piuttosto che in inverno.
Ville per cerimonie: come trasformare il matrimonio in una favola
Se vi state chiedendo come si potrà trasformare il vostro matrimonio in una splendida festa con tutte le persone più care a voi, non preoccupatevi, perché anche la questione del catering per matrimoni vi potrà aiutare in tale intento. Non si tratta assolutamente di uno scherzo, ma anzi di una certezza assoluta, anche perché oltre alla scelta dell’abito nuziale, la seconda decisione più importante è proprio la scelta del ristorante per il matrimonio o delle ville per i matrimoni. Gli sposi, solitamente, quando sono intenti a scegliere la migliore location per i matrimoni non pensano mai subito a delle ville perché credono che la spesa potrebbe essere davvero eccessiva, ma in realtà scegliendo la migliore proposta si potrà fare un vero affarone, così come succede le l’abbigliamento cerimoniale. Più grande sarà il luogo in cui gli ospiti ed amici si potranno divertire con la coppia e maggiore sarà anche il divertimento: pensate ad esempio agli scherzi da fare al matrimonio in ristorante o quelli che si possono mettere a punto in una grande villa. Insomma, in questa maniera, la giornata della cerimonia nuziale sarà davvero unica!
Le più belle sale per i ricevimenti in Italia
Siete indecisi circa la scelta della sala di ricevimento per i matrimoni? Non preoccupatevi, perché non siete la prima coppia che si ritrova con un grande punto indicativo per quanto riguarda la selezione di una delle sale per ricevimenti più belle di tutta Italia. Da nord a sud, difatti, è possibile trovare ville per matrimoni, ma un ristorante con piscina, un castello vicino alla spiaggia, un albergo con agriturismo annesso oppure una locanda a pochi passi dal mare. Quindi, che si tratti di una villa o di una masseria, di una locazione vicino al lago piuttosto che di un qualunque altra scelta, ricordatevi che il nostro paese è ricco di posti in cui andare. Ad esempio, tra le ville in affitto per le feste private vi è quella Reale di Monza che mette a disposizione una sala al primo piano per l’occasione. Che cosa dire, poi, della Vecchia Masseria costruita dal barone Guccione Andrea di Palermo? Questa masseria dell’800 vi porterà in un contesto siciliano davvero prezioso. Per chi si trova sulle pianure del veronese, invece, suggeriamo il Castello Bevilacqua che vi farà sentire dei veri e propri reali nel giorno del matrimonio. Infine, citiamo anche Villa Litta in provincia di Milano che è splendida soprattutto per il suo ninfeo e proprio qui potrete celebrare il vostro matrimonio civile nella sala Blu. Questi sono solo alcuni dei luoghi da prendere in considerazione, ma ve ne sono tanti altri nel Bel Paese: in questo modo, nel giorno dell’anniversario di matrimonio potrete ripensare ai bei momenti e dire che avete fatto una bella scelta!
Quanto costa organizzare la festa nelle ville per i matrimoni?
Questa è sicuramente la domanda più gettonata quando si parla di menù per il matrimonio o catering per matrimoni: l’aspetto dell’economia per quanto concerne una cerimonia nuziale è davvero molto importante, perché poi gli sposi possono fare un bilancio totale della spesa che si ritroveranno ad affrontare. Iniziamo parlando del costo del catering del matrimonio per un buffet: questo tipo di soluzione vi consente di organizzare un ricevimento per matrimonio economico rispetto a quando si può fare in un ristorante e location di matrimonio simili. Questa scelta, assai dinamica, consente agli ospiti di selezionare ciò che desiderano dai tavoli e di apprezzare ogni singolo piatto. Ad ogni modo, il prezzo per persona potrebbe variare dai 20 euro ai 45 euro. Per il catering del matrimonio questi sono i costi o prezzi base che si possono trovare facendo affidamento ad una buona azienda. Insomma, nel complesso si tratta di un ricevimento per matrimonio economico, anche se in realtà si trovano anche location per matrimonio low cost, dove è possibile proporre agli ospiti un pranzo o una cena completa. Se, invece, preferite l’affitto di una villa per matrimonio il prezzo cambia: in tal caso, se si tratta di un ristorante il prezzo per persona potrà essere di circa 80-150 euro. Naturalmente, se la vostra attenzione è su un certo tipo di ville per ricevimenti, l’opinione circa la spesa cambia e potrebbe addirittura salire ancora di più. La stessa situazione si verifica anche con la scelta di un locale stellato! Non vi resta che sedervi ad un tavolo e parlare dell’affitto per la villa del matrimonio ed un prezzo ragionevole per un catering a buffet, specie se non volete spendere troppo.
Se avete già sistemato questa incombenza, ora è arrivato il momento giusto per decidere chi chiamare per la realizzazione delle foto e video al matrimonio!