Quando si organizza il proprio matrimonio bisogna pensare anche alla quantità di persone che conosciamo e che desideriamo partecipino alla cerimonia e eventualmente anche al pranzo di nozze.
Agli invitati si mandano dei biglietti, chiamati appunto partecipazioni di nozze, con i quali si intende invitare la persona o le persone che conosciamo, i nostri amici e parenti, ai festeggiamenti per il giorno più bello della nostra vita.
Anche qui si va in base alle possibilità della coppia e al tipo di cerimonia e pranzo che si desidera fare, se ad esempio si pensa a una cerimonia intima non si andrà a invitare il compagno di scuola che non si vede da vent’anni, se si preferisce al contrario, avendo le possibilità, invitare tutti gli amici e i parenti anche lontani allora si deve contare il numero di invitati e fare una scelta di coloro da invitare anche al pranzo. Le partecipazioni al matrimonio andranno suddivise tra persone invitate solo alla cerimonia e persone che verranno anche al ristorante.
Le partecipazioni nozze si possono anche creare da soli, volendo, con gli innumerevoli programmi di grafica o disegno al computer o semplicemente creando bigliettini fantasiosi da stampare; questo dipende da voi, se volete potete crearvi le partecipazioni matrimonio fai da te o altrimenti affidarvi a negozi specializzati in partecipazioni per matrimonio.
Presso le copisterie e i negozi adibiti, sono in vendita bellissimi biglietti da invito coi soggetti più disparati, di tutti i tipi e i modelli di partecipazioni matrimonio, e sono di formato standard, con la busta, o anche di formati particolari, a voi la scelta. Questi saranno uguali per tutti gli invitati, mentre per chi parteciperà al pranzo viene inserito all’interno della stessa busta un ulteriore bigliettino più piccolo con solo l’invito al pranzo. Solitamente nel bigliettino in basso si inseriscono anche i numeri di telefono degli sposi e la richiesta di dare la conferma entro una certa data alla festa di nozze. Il galateo vuole che gli inviti al matrimonio vengano spediti per posta.
Gli inviti per il matrimonio vanno spediti di solito 2- 3 mesi prima di sposarsi, quando avete già in mano l’elenco di tutti gli invitati, in modo che siano tutti avvisati per tempo e possano tenersi liberi per il giorno delle nozze.