Quando la coppia è composta da due persone che lavorano entrambi full time, è molto difficile organizzare il matrimonio senza il supporto di un’agenzia matrimoniale. Scopriamo quali sono i vantaggi ad affidarsi a dei professionisti del mestiere!
Come organizzare gli allestimenti dei matrimoni senza un aiuto esterno
Ai giorni nostri organizzare un matrimonio impeccabile significa pensare veramente a tutto e non solo ai semplici allestimenti del matrimonio fai da te, ma anche agli abiti, ai tavoli e tanto altro ancora. Molte coppie, però, si ritrovano affollati dai propri impegni lavorativi e, peraltro, non riescono a trovare un momento di relax per pensare realmente alla cerimonia nuziale. Ad organizzare un matrimonio con questa vita si rischierebbe di stressarsi ulteriormente e neppure una dettagliata guida al matrimonio potrebbe riuscire ad aiutare i due futuri sposi. Quindi, che cosa fare in questo caso: rinunciare completamente al matrimonio? Affidarsi ai parenti che, magari vivono lontano e non sanno precisamente quali sono i propri gusti? Accantonate queste idee e pensate di prendere di riferimento un organizzatore per eventi e nozze. Questa che è sicuramente la migliore soluzione da prendere in considerazione permetterà ai due di coronare il proprio sogno d’amore: oggigiorno, difatti, esistono davvero tante agenzie che si “prendono cura” dei futuri coniugi, pensando agli allestimenti per i matrimoni all’aperto o al chiuso. Il termine con cui é riconosciuta questa persona è “wedding planner”, ma cos’è e quanto costa? L’agenzia matrimoniale seria – che è chiamata anche con questo termine inglese -può proporre ai futuri sposi diverse soluzioni, dal matrimonio in villa sino al semplice allestimento del matrimonio in chiesa e il pranzo nuziale, quindi può fornire un preventivo differente in base alle esigenze. Un’agenzia matrimoniale seria, però, è anche in grado di aiutare in modo differente le coppie che non desiderano avere neppure una preoccupazione: in tal caso, però, i costi delle agenzie matrimoniali saliranno, visto che vi saranno più cose da fare. Naturalmente, nessuno vi impedirà di trovare l’agenzia matrimoniale online che sia anche in grado di soddisfare le vostre necessità in fatto di allestimenti per il matrimonio in stile shabby chic in maniera economica.
L’agenzia matrimoniale: come scegliere quella migliore
Per scegliere un’agenzia matrimoniale seria è fondamentale tenere a mente alcuni elementi: per prima cosa, è necessario consultare il wedding planner book, così da poter capire quali sono i precedenti lavori realizzati, controllando ad esempio tutti gli allestimenti proposti per il matrimonio in spiaggia vicino al mare o l’abito nuziale consigliato per la sposa o la damigella d’onore. L’organizzatore di matrimoni, naturalmente, dovrà basarsi principalmente sul budget a vostra disposizione, così da poter agire nei migliori dei modi, senza andare oltre la somma consentita e rispettando i vostri gusti. L’agenzia matrimoniale, quindi, nel corso dei mesi che precederanno la cerimonia nuziale si preoccuperà di ogni singolo dettaglio, dal fiore da sistemare all’uscita del palazzo della sposa sino all’organizzazione del tableau al ristorante. In questa maniera, sarà sviluppato un diario di marcia, se così si può dire, dove il professionista potrà mostrare le proprie doti organizzative per il giorno più bello della vostra vita.
Le agenzie per l’organizzazione del matrimonio pensano a tutto
Purtroppo le incombenze non si possono proprio evitare quando si lavora, ma fortunatamente se ci si vuole sposare un’agenzia per matrimoni è in grado di supportarci in tutte le nostre decisioni. Ad esempio, quando parliamo di allestimenti per matrimoni all’aperto si può decidere di selezionare dei fiori piuttosto che delle composizioni da collocare in punti precisi. Inoltre, potrete richiedere un particolare allestimento al matrimonio dei tavoli in giardino, sistemando il proprio al centro e tutti gli altri intorno a quest’ultimo. Alcune spose, però, amano anche gli allestimenti per il matrimonio in stile shabby chic e, di conseguenza, se desiderate anche voi questo stile sarà necessario recuperare tutto ciò che può contribuire a ricreare un ambiente idoneo alle richieste. Naturalmente, si potrà dare un’occhiata agli allestimenti per il matrimonio on line, così da farsi un’idea e richiedere all’organizzatrice di matrimoni un lavoro particolare come degli allestimenti per un matrimonio country e vintage allo stesso tempo. Il wedding planner, inoltre, vi aiuterà anche nella scelta della locazione prediletta per gli scatti fotografici o del ristorante, ma vi darà anche una mano per preparare un libro speciale in cui gli ospiti potranno lasciare una dedica ai neo-sposini prima di partire per il viaggio di nozze.
Perché scegliere un wedding planner professionale o l’agenzia di organizzazione matrimoni?
Scegliere un’agenzia matrimoniale seria significa mettere il proprio matrimonio nelle mani di un professionista che ha già curato tantissime cerimonie nuziali. Questa persona, dunque, non si preoccuperà solamente dell’allestimento del matrimonio in chiesa, ma anche di tutto quello che ruota intorno ad un matrimonio. Quindi, prima di ufficializzare la vostra scelta del wedding planner online, sarà necessario capire quali sono per un buon wedding planner i costi in Italia che si devono affrontare: generalmente, affidandosi alle mani di un esperto del settore si arriva a risparmiare addirittura il 20% circa della spesa totale preventivata in un matrimonio fai da te, giacché quest’ultimo ha diversi contatti e fornitori cui può fare riferimento ottenendo sconti e piccoli privilegi. Il wedding planner sa che l’organizzazione dei matrimoni, che siano civili o religiosi, richiedono tempo e per questo si impegna a fare tutto quello che i futuri coniugi non riescono a seguire, consultandoli quando vi è necessità. Il prezzo medio per la spesa di un’agenzia di wedding planner si aggira intorno ai 2500 euro, ma naturalmente sarà necessario analizzare ogni singolo caso e richiedere all’agenzia tutto quello che si desidera sapere circa l’organizzazione di matrimoni all’estero e in patria. In questa maniera, il matrimonio pianificato dal wedding planner ed il costo non saranno una sorpresa, ma qualcosa di concordato in precedenza insieme al professionista. Non vi rimane che richiedere al wedding planner il book con tutta l’ultima organizzazione di matrimoni, per farvi un’idea di come opera quest’ultimo nel settore cerimoniale.
Se avete già scelto l’agenzia organizzatrice del matrimonio, i giochi sono quasi fatti: dopo il wedding planner, dovrete decidere quale sia il migliore ristorante e location per una cerimonia nuziale indimenticabile!