bomboniere-saponette

Il tuo matrimonio si avvicina a grandi passi e le spese si fanno sempre più pesanti? Oggi desideriamo darti qualche dritta per quanto riguarda le bomboniere, ovvero il pensiero da lasciare agli invitati per ringraziarli della loro presenza.

In realtà, la bomboniera non deve per forza essere una cosa eclatante ed anzi a volte le soluzioni fai da te sono migliori delle altre.

Quindi, perché non mettere in pratica la propria manualità e realizzare delle saponette profumate per le bomboniere?

Realizzare delle saponette in glicerina non è così difficile! Una volta pronte, poi, potrai metterle all’interno di un sacchetto di organza oppure una scatola in plexiglass, tendenza che si è imposta durante il 2013.

Ecco cosa devi fare per realizzare le tue saponette!

Cosa devi procurarti?

  • Colorante alimentare
  • Saponetta di glicerina
  • Alcool
  • Fiori secchi
  • Stampi in silicone
  • Oli essenziali del gusto che si preferisce

Negli stampi selezionati, spruzzate dell’alcool in maniera tale che non si vengono a creare delle bolle nelle saponette. Preoccupati di sistemare sul fondo i fiori secchi, scelti anche questi secondo i tuoi gusti.

Recupera un pentolino e riponi al suo interno la saponetta di glicerina tagliata a pezzi; un’alternativa è quella di sciogliere le saponette al microonde o con cottura a bagnomaria.

Lascia che il tutto vada a fuoco lento, girando di tanto in tanto il composto ma senza farlo arrivare ad ebollizione. Dopodiché, aggiungi nel pentolino gli aromi ed il colorante alimentare.

In questo modo, darai il colore e l’odore che desideri alla tua saponetta bomboniera. Versa, ora, il composto ottenuto negli stampi e poi lascia asciugare all’aria aperta per 24-48 ore.

Ricordati, infine, di spruzzare di nuovo un po’ d’alcool sempre per evitare le fastidiose bolle d’aria!

 

Lascia un commento