 La moda degli anni ’20 del secolo scorso, un periodo di grande crisi mondiale un po’ come oggi, ma con tantissime iniziative e nuove tendenze, ecco che ritorna per vestire le spose e organizzare un matrimonio sulle note di quegli anni. Perle, frangette, caschetto, chalreston e ritmo di jazz, gonne corte e capellini a cloche anche per la sposa che vuole ritornare per il suo matrimonio alla moda anni ’20.
La moda degli anni ’20 del secolo scorso, un periodo di grande crisi mondiale un po’ come oggi, ma con tantissime iniziative e nuove tendenze, ecco che ritorna per vestire le spose e organizzare un matrimonio sulle note di quegli anni. Perle, frangette, caschetto, chalreston e ritmo di jazz, gonne corte e capellini a cloche anche per la sposa che vuole ritornare per il suo matrimonio alla moda anni ’20.
 Gli anni ’20 furono infatti in America, nonostante il proibizionismo, anni pullulanti di novità e fermento, la schiavitù era stata abolita e gli artisti afroamericani inventarono il jazz, da ballare e suonare nei locali, con le donne in gonne corte e vestiti ricchi di perle e corpetti sfrangiati, con le spalline sottili. Potete ispirarvi ai grandi anni ’20 per allestire addobbi e scegliere gli abiti per il vostro matrimonio.
 Fiori bianchi grandi come le calle, nastri e perle per gli addobbi, lampade in vetro colorato e ferro battuto come centrotavola per il ricevimento, bomboniere in art déco e tante foto in bianco e nero per ritornare all’atmosfera dell’epoca. L’auto per la sposa deve essere un’auto d’epoca in puro stile anni ’20 come una ford o una cadillac.
 La musica al ricevimento potrebbe essere una colonna sonora in jazz, e per l’abito della sposa un puro abito in stile anni ’20, intero, bianco e liscio, corto al ginocchoi con raso e sangallo, le classiche scarpette decolleté con cinturino, e tanti accessori come fili di perle, capellino a cloche, gioielli squadrati in oro bianco o giallo, guanti bianchi lunghi e per il ricevimento perchè non una bella stola in piume di struzzo per scatenarsi nel ballo. La pettinatura è il caschetto, liscio con frangia o con riga laterale, impreziosito da un fermaglio di brillanti o piume.
